
L'AZIENDA AGRICOLA
Azienda Agricola Cycnus è un progetto sviluppato per offrire al territorio un prodotto locale di alta qualità.
Indipendenza energetica: energia verde. Uno dei traguardi che si è imposto l’azienda è fruire energia in maniera ecologica.
Il nome “Cycnus” affonda le sue radici nella mitologia greca, legandosi al commovente mito di Fetonte. Figlio del dio Sole Elio, Fetonte chiese al padre di guidare il carro del Sole per dimostrare la sua discendenza divina. Ma, inesperto, perse il controllo del carro: salì troppo in alto, bruciando il cielo creando la Via Lattea, e poi troppo in basso, incendiando la terra e trasformando la Libia in deserto. Zeus, per fermare il disastro, lo colpì con un fulmine, facendolo precipitare nel fiume Eridano.
Cicno, suo amico fedele e parente, lo pianse inconsolabile sulle rive del fiume, accanto alle Eliadi, sorelle di Fetonte, poi trasformate in pioppi dalle cui lacrime nacque l’ambra. Il dolore di Cicno fu così profondo e la sua voce così melodiosa nei canti del lutto, che gli dei lo trasformarono in cigno: un animale simbolo di grazia, poesia e fedeltà, che – secondo la leggenda – canta la sua nota più dolce nel momento della morte.
Ma “Cycnus” non è solo mito: è storia, è territorio. Il cigno è un simbolo che emerge anche nell’archeologia locale, raffigurato su elmi, incisioni e manufatti rinvenuti proprio in questa terra. Un animale da sempre presente in questi paesaggi, testimone silenzioso di secoli di vita, cultura e trasformazione. Con Cycnus, l’azienda si radica profondamente nel territorio, unendo mito, storia e natura in un unico simbolo identitario.

